Malloreddus sardi con pomodoro e Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi

Lo senti anche tu il richiamo della Sardegna? Quando ti prende quella la voglia di mare, Mediterraneo e natura, non c’è niente di meglio di un bel piatto di malloreddus sardi per risollevare il morale! Prova la nostra ricetta a base di Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi. Sentirai che festa!
Ingredienti
- 320 g di malloreddus (gnocchetti sardi)
- 200 g di Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla piccola
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche fresche a piacere per guarnire
Preparazione
In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e far soffriggere l’aglio intero e la cipolla tritata finemente. Aggiungi il peperoncino se desideri un tocco di piccantezza. Sfuma con il vino bianco e fallo evaporare. Aggiungi quindi la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe e cuoci la salsa per circa 15 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Spezzetta delicatamente i Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi e incorporali al sugo negli ultimi 5 minuti di cottura, mescolando con cura per mantenere i pezzi consistenti.
Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i malloreddus seguendo il tempo indicato sulla confezione, fino a quando saranno al dente.
Scola la pasta e uniscila al sugo, amalgamando bene i sapori a fuoco basso per un minuto. Servi i malloreddus ben caldi, completando con erbe aromatiche fresche tritate.
Buon pranzo al sapore di Sardegna!