Pita con falafel di Ventersca di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi
![Pita con falafel di Ventersca di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi](https://www.angeloparodi.it/image/cache/catalog/blog/tonno/Pita/pita-1280x1600.jpg)
Conosci il segreto della Ventresca di Tonno in Olio d’Oliva di Angelo Parodi?
Si tratta della parte più pregiata del tonno, ottenuta dal ventre dove la carne è incredibilmente morbida e gustosa.
In questa ricetta l’abbiamo utilizzata per creare dei falafel molto molto speciali, perfetti per farcire una gustosa pita che potrai gustare ovunque lo desideri.
Ingredienti
- 4 pita già pronte
- 1 confezione di Ventresca di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi
- 200 g di ceci cotti
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- 2 cucchiai di farina di ceci
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva
- 100 g di yogurt greco
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Insalata, pomodori e cetrioli per il ripieno
Preparazione
Per preparare i falafel, frulla i ceci cotti con l’aglio, il cumino, il coriandolo, il prezzemolo, e un pizzico di sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi la ventresca di tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi: sgocciola la ventresca di tonno, spezzettala e uniscila al composto di ceci. Mescola bene con un cucchiaio per amalgamare.
Inizia a formare i falafel. Aggiungi la farina di ceci per compattare l’impasto e forma delle palline o piccole polpette con le mani. Scalda abbondante olio d’oliva in una padella e friggi i falafel fino a doratura uniforme. Scola su carta assorbente e tieni da parte.
Mescola ora lo yogurt greco con il succo di limone e un pizzico di sale.
Assembla adesso la pita: Scalda le pita in una padella o in forno, farciscile con l’insalata, i pomodori e i cetrioli affettati. Aggiungi i falafel e condisci con la salsa di yogurt.
Porta in tavola e gusta subito! Sentirai che squisitezza…