Crema fredda di zucchine con crostini alla Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi
D’estate è noto che la voglia di preparare il pranzo o la cena è inversamente proporzionale alla temperatura esterna, più fa caldo e meno voglia si ha!
Mangiare con regolarità è importante anche per ripristinare i liquidi e sali persi con la sudorazione.
Ecco quindi una ricetta semplice, veloce e che si può preparare con largo anticipo, che viene incontro alle esigenze sopra descritte.
E con i crostini in accompagnamento diamo un pizzico di golosità che non guasta mai!
Ingredienti
Per 4 persone
Per la crema
- 1/4 di cipolla rossa
- 3 zucchine grandi
- Maggiorana (a piacere)
- Acqua o brodo vegetale q.b
- Sale un pizzico
- Olio extravergine di oliva q.b
- 2 fette di pane al farro con noci
- Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi
Preparazione
Pulire e tagliare a rondelle le zucchine. Pulire e affettare sottilmente la cipolla. In una pentola mettere due cucchiai di olio extravergine di oliva, far soffriggere dolcemente la cipolla, unire le rondelle di zucchine e coprire con acqua o brodo vegetale.Cuocere fino a quando le zucchine risultano morbide. Salare, aggiungere le foglioline di maggiorana. Togliere uno o due mestoli di brodo, frullare con un minipimer fino ad ottenere una crema liscia e densa, se necessario riaggiungere il brodo tolto in precedenza. Lasciare raffreddare. Si consiglia di preparare la crema il giorno prima. Al momento di servire ricavare dei crostini dal pane e spalmarli con la Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi. Versare la crema fredda dentro alle ciotole e guarnire con i crostini.
NOTA: la crema si presta ad essere congelata.