La "Mesciua" di mare rivisitata con Filetti di Sgombro in Olio d'Oliva Angelo Parodi

La "Mesciua" di mare rivisitata con Filetti di Sgombro in Olio d'Oliva Angelo Parodi

Grazie a Romina per queste bellissime idee per la tavola di Pasqua.


La “mesciua” è un piatto “povero” della tradizione spezzina, nasce dall’uso di mescolare i legumi raccolti sulle banchine dalle mogli dei lavoratori che scaricavano le navi. Ceci, fagioli e chicchi di grano “scappati” dalle fenditure dei sacchi si trasformavano in zuppe nutrienti, da condire appena con olio e pepe.

Proponiamo una versione “rivisitata” della mesciua di mare, utilizzando i Filetti di Sgombro in Olio d'Oliva Angelo Parodi.


Ingredienti


  • 300 g di ceci
  • 300 g di fagioli
  • Muscoli a piacere
  • 1 confezione di Filetti di Sgombro in Olio d'Oliva Angelo Parodi
  • Qualche fetta di pane raffermo
  • Olio
  • Pepe
  • Un rametto di rosmarino


Preparazione


Ammollare in una ciotola i fagioli, coprendoli abbondantemente di acqua tiepida con un pizzico di bicarbonato. Versate in un’altra ciotola i ceci, coprite anch’essi di acqua tiepida con un pizzico di bicarbonato. Lasciate tutto in ammollo per almeno 12 ore.

Scolate i ceci, metteteli in pentola con acqua fredda poco salata, portate a bollore e lessateli per circa 2 ore abbondanti.

Cuocete separatamente i fagioli, dopo averli scolati: si cuociono in un’altra pentola perché necessitano di una cottura meno prolungata; inoltre, così facendo, si mantengono più distinti i sapori di entrambi i legumi. Lessateli in acqua leggermente fredda per circa 1 ora e 30′.

Unite quindi i fagioli, con parte del loro liquido, alla pentola con i ceci, regolate di sale e cuocete ancora per circa 15′, in modo da amalgamare i sapori. Versate la mesciua in una zuppiera. Aggiungere i muscoli precedentemente cotti. Unite fette di pane croccante e i Filetti di Sgombro in Olio d'Oliva Angelo Parodi. Condire direttamente nel piatto con un giro di olio extravergine di oliva e una macinata di pepe.

Aggiungere un rametto di rosmarino per arricchire il piatto.