Baozi ripieni all’italiana con Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi

I panini di grano tenero ripieni al vapore sono una tradizione diffusa in quasi tutta l’Asia e prendono il nome a seconda del paese e del ripieno che contengono. Baozi in Cina, nikuman in Giappone, mandu in Corea, questi panini sono semplici da fare in casa e rendono molto meglio di quelli comprati o surgelati che si possono trovare nei supermercati asiatici.
Qui ho creato un bao fusion, con un ripieno gustoso tipicamente italiano che crea un sughetto che intride bene la texture soffice e spugnosa del panino.
Ingredienti
Per la pasta
- 300 grammi di farina 00
- 20 grammi di zucchero bianco
- Un cucchiaino di polvere lievitante (baking powder - non vanigliata)
- Un cucchaino di lievito istantaneo per pane e pizza
- Un cucchiaio di olio di semi di girasole
- Mezzo cucchiaino di sale
- 170 ml circa di acqua tiepida
- Alcune foglie di verza intere oppure quadrati di carta forno da 10 cm di lato
Per il ripieno
- 1 confezione di Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi
- Un peperone giallo
- Un peperone rosso
- Un manciata di capperi dissalati (circa 20)
- Qualche foglia di basilico
- Pepe nero
- Un cucchiaino di fecola di patate
Preparazione
Preparare la pasta setacciando la farina con la polvere lievitante, aggiungere il lievito istantaneo, lo zucchero, il sale e l’olio. Versare l’acqua a filo mentre con un cucchiaio o con le bacchette da cucina si mescola per creare delle briciole di impasto. Continuare a versare l’acqua con cautela, potrebbe non essere necessaria tutta l’acqua indicata. Continuare a mescolare fino a ottenere dei grossi agglomerati di farina e cominciare a impastare la massa con le mani, stirando l’impasto e ripiegandolo su se’ stesso fino a formare una palla soda che non appiccica. Coprire con pellicola e lasciar riposare un’ora.
Nel frattempo preparare il ripieno: abbrustolire i peperoni in forno o su una griglia per circa 15 minuti, spellarli e tagliarli a metà. Utilizzare solo metà peperone giallo e metà rosso per il ripieno, tagliarli a cubetti. Dissalare i capperi in abbondante acqua fredda, strizzarli e sminuzzarli grossolanamente insieme alle foglie di basilico. Unire tutto in una ciotola insieme al Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi sgocciolato e separato con i rebbi di una forchetta, unire una spolverata di pepe e amalgamare con la fecola. Ricavare 10 palline di ripieno e mettere a riposare in frigo su una placca. Sgonfiare l’impasto e ricavare due filoni di impasto da cui tagliare 5 pezzi di uguale misura per filone: lavorare questi 10 pezzi totale per ottenere palline della dimensione di un’albicocca. Coprire con la pellicola e lasciar riposare mezzora.Appiattire ogni pallina e ricavare un disco della grandezza di una mano con l’aiuto di un mattarello avendo cura di mantenere i bordi più sottili del centro.
Posizionare una pallina di ripieno su ogni disco e chiudere pizzicando il bordo in tondo per ottenere un fagottino come in fotografia. Se si utilizzano i cestelli di bambú per la cottura a vapore immergerli in acqua fredda per qualche minuto. Appoggiare le foglie di verza o la carta forno sui cestelli o sull’apposito attrezzo per la cottura a vapore (o nella vaporiera). Appoggiare ogni panino sulla verza un po’ distanziato dagli altri (circa 2,5 cm) e lasciar lievitare per 15-20 minuti. Portare a ebollizione un tegame della dimensione dei cestelli o un wok riempito con 3 cm di acqua e appoggiarci i cestelli o la vaporiera. Cuocere a vapore a fiamma bassa per 15-18 minuti a seconda della grandezza dei panini. Servire tiepidi.