Peperoncini ripieni di sgombro, pomodori secchi e capperi di Giulia Nekorkina
Di Giulia Nekorkina
Ingredienti
- 500 g di peperoncini tondi
- 250 ml di aceto di vino bianco
- 250 ml di vino bianco
- 100 ml di acqua
- Pepe in grani
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaio di sale
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 confezioni di Filetti di Sgombro in Olio d'Oliva Angelo Parodi
- 6-8 pomodori secchi (ma morbidi)
- 1-2 cucchiai di capperi sottosale
- Menta
- Olio evo
Preparazione
Lavare i peperoncini, tagliare le calotte con un coltellino-pelapatate (perfetto per pulire, affettare e sbucciare facilmente frutta e verdura), svuotare i peperoncini con un cucchiaino (meglio se è quello per fare le palline di melone o cocomero), sciacquare - preparare la marinata bollente e tuffarvi i peperoncini per 3-4 minuti - togliere i peperoncini leggermente ammorbiditi e sistemarli su un canovaccio "a testa in giù" per asciugare, lasciare per tutta la notte. Preparare il ripieno: schiacciare i Filetti di Sgombro in Olio d'Oliva Angelo Parodi con la forchetta, tritare i pomodori secchi e la menta, unire il tutto in una ciotola e aggiungere i capperi, mescolare, riempire i peperoncini con la farcia, servire i peperoncini come un aperitivo oppure sistemarli in un barattolo sterilizzato, versare l’olio evo quanto basta per coprirli interamente, chiudere e conservare nel frigo.