Margherite di pasta ripiene di Ricotta e Trancio di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi

A tavola, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. La ricetta delle margherite ripiene di Tonno, ricotta e scorzette di limone non è solo squisita - grazie ai Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi, ma ti farà fare un figurone non appena i piatti saranno serviti ai tuoi ospiti. Niente paura: il procedimento è facilissimo!
Ingredienti
Per la pasta fresca:
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 200 g di ricotta fresca
- 1 confezione di Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi
- Scorza grattugiata di 1 limone biologico
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Pepe nero q.b.
Per il condimento:
- 50 g di burro
- Qualche foglia di salvia fresca
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Disponi la farina a fontana su una spianatoia per preparare la pasta fresca, aggiungi le uova al centro e un pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
Prepara ora il ripieno. In una ciotola lavora la ricotta con il parmigiano, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di pepe. Aggiungi i Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi ben scolati e spezzettati, mescolando con cura.
Stendi la pasta con un mattarello o una sfogliatrice, tira la pasta sottile. Con uno stampo a forma di margherita, ricava delle sagome di pasta.
Metti un cucchiaino di ripieno al centro della metà della margherita di pasta. Copri con un’altra sagoma e sigilla bene i bordi con le dita o con una forchetta. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci le margherite per circa 3-4 minuti.
In una padella sciogli il burro con la salvia. Scola le margherite e saltale delicatamente nel burro aromatizzato. Impiatta con una spolverata di parmigiano e una macinata di pepe e gusta finalmente tutta la delicatezza dei Tranci di Tonno in Olio d’Oliva Angelo Parodi.