Fagottini di finocchiona con Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi

Fagottini di finocchiona con Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi

Di Monica Ambrogi


Ingredienti 


Per 6 persone 


  • 6 fette di salame finocchiona 
  • 2 uova 
  • 2 confezioni di Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi
  • 50 g di ricotta di pecora 
  • 1 mela granny smith 
  • Una manciata di pinoli 
  • 2 cucchiaini d’olio extravergine di oliva 
  • Sale 
  • Pepe 


Preparazione


Battete le uova, mescolatevi ben bene la senape, regolate di sale, un pizzico di pepe e strapazzatele in una padella con due cucchiaini d’olio extravergine di oliva ed il Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi precedentemente scolato e schiacciato con una forchetta. Cucinatele per un minuto lasciandole belle morbide e non completamente cotte. Sbriciolate la ricotta di pecora aiutandovi con una forchetta. Sbucciate la mela e tagliatela a cubetti piccoli e tostatele su una padella antiaderente in modo che caramellino un po’ con il loro stesso succo. Ora componete il fagottino: prendete una fettina di salame finocchiona, privatela del budellino esterno e dei semi di pepe. Stendetela e al centro mettete un cucchiaio di uova strapazzate, un cucchiaio di ricotta sbriciolata, le mele tostate e qualche pinolo, poi chiudete a sacchettino aiutandovi con uno stecchino per fermare la sommità. Servitela come antipasto. Può essere servita anche su un letto di passatina di legumi o di zucca affettata sottile e passata al forno