Pasta alla chitarra con Sardine Portoghesi in Olio d'oliva Angelo Parodi
Ingredienti
Per 4 persone
- Pasta alla chitarra
- 200 g di farina tipo 1
- 200 g di farina di solina
- 4 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio evo
- Zafferano in pistilli
Per il condimento
- 200 g di finocchietto
- 4 confezioni da 250 g di Sardine Portoghesi in Olio d'Oliva Angelo Parodi
- 30 g di uvetta
- 30 g di pinoli
- 2 filetti di Acciughe del Mar Cantabrico in Olio d'Oliva Angelo Parodi
- 1 cipolla
- Zafferano in pistilli
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Mettete in infusione qualche pistillo di zafferano in una tazzina d’acqua calda per almeno 20 minuti. Sulla spianatoia mettete la farina, a fontana; rompete le uova, aggiungete il sale, l’olio, metà dell’infuso di zafferano e impastate con cura, fino ad ottenere un'amalgama liscia e soda; coprite con una ciotola di vetro o pellicola alimentare e lasciate che riposi. Tirate la sfoglia e tagliate con l’apposita chitarra o con la “nonna papera” i maccheroni. Mondate il finocchietto, ricavando solo la parte più tenera; lavatelo e lessatelo in acqua bollente salata per circa 10’. Scolatelo conservando l’acqua nella pentola. Ammollate l’uvetta nell’acqua. Tritate la cipolla e raccoglietela in una larga padella con i Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico in Olio d'Oliva Angelo Parodi, un bicchiere di acqua, un pizzico di sale e 70 g di olio; cuocete finché non sfrigola, poi aggiungete i restanti pistilli di zafferano sciolti in un po’ di acqua. Aggiungete alla cipolla l’uvetta scolata e strizzata e i pinoli, e fate insaporire per 1’ mescolando. Unite le Sardine Portoghesi in Olio d'Oliva Angelo Parodi, il finocchietto, tritato, e pepate; mettete il coperchio e cuocete per 2’. Tuffate intanto la chitarra nell’acqua di cottura del finocchietto, riportate a bollore, poi scolatela al dente e versatela nella padella con le sardine; mescolate delicatamente per insaporirla e lasciatela riposare per 2-3’ prima di servirla con altro finocchietto selvatico tritato al momento.