Zaalouk alla Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi
Di Sabrina
Lo Zaalouk è un’insalata marocchina a base di melanzane, arricchita con spezie, molto saporita, che viene servita come antipasto o come contorno per la carne alla brace. Si prepara piuttosto velocemente, può essere conservata in frigorifero per alcuni giorni e viene servita calda, fredda o a temperatura ambiente, secondo il gusto. Come spesso accade per molte ricette della tradizione ci sono diversi metodi di realizzazione: le melanzane vengono talvolta lessate e poi spellate, altre volte arrostire sulla fiamma, io preferisco cuocerle in forno per mantenerne tutto l’aroma. Frequentemente per dare un tocco piccante viene aggiunta della harissa (salsa piccante a base di peperoncino), in questo caso sostituita con la Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi, per dare al piatto un tocco diverso e insolito.
Ingredienti
Per 4 persone
- 350 g di melanzane
- 250 g di pomodori freschi maturi
- un cucchiaino di aglio finemente tritato
- un cucchiaino di aceto bianco
- un cucchiaino di paprika
- un cucchiaino di cumino ridotto in polvere
- 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai di Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- sale
- pepe
Preparazione
Preriscaldate il forno a 180° C, lavate le melanzane, punzecchiatele con una forchetta, ungetele lievemente d’olio e infornate per circa mezz’ora fino a quando saranno cedevoli al tatto. Nel frattempo tritate l’aglio, tagliate a cubetti il pomodoro e preparate le spezie. Quando le melanzane saranno cotte, togliete la buccia, tagliatele a cubetti. Scaldate l’olio in un tegame, aggiungete la paprika e il cumino e tostate brevemente, aggiungete l’aglio, quindi le melanzane e il pomodoro, aggiungete l’aceto e cuocete per circa venti minuti-mezz’ora. Le verdure dovranno disfarsi completamente e diventare quasi una crema. Aiutatevi con una forchetta, schiacciando leggermente la preparazione. Verso la fine della cottura, aggiungete la Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi e il prezzemolo, amalgamate il tutto e aggiustate di sale e pepe. Servite la salsa di melanzane, con delle pite o del pane croccante, calda o fredda secondo il vostro gusto.