Cannoli di pasta phyllo con mousse di Pasta di Acciughe del ...

Cannoli di pasta phyllo con mousse di Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi

Cannoli di pasta phyllo con mousse di Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi

Di Fedora
Questi cannoli sono facilissimi da preparare, perfetti per un buffet estivo o come antipasto per una cena tra amici.
 Si possono preparare in anticipo e farcire solo poco prima di servire il piatto. Se non dovessero piacere i semi di papavero si può usare anche della paprika dolce da spolverare  sulla superficie prima di infornarli.


Ingredienti 

Per 16 cannoli


Per i cannoli

  • 1 confezione di pasta phyllo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 100 g di semi di papavero
  • olio extra vergine di oliva


Per la mousse alla pasta di acciughe

  • 500 g di ricotta
  • 100 g di stracchino ( o altro formaggio a pasta molle fresco)
  • olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiaini di Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi
  • Prezzemolo


Preparazione


Stendete la pasta phyllo e ricavate delle strisce lunghe quanto la lunghezza dei vostri rotoli in ferro per cannoli.
 Per ogni cannolo dovrete usare due strati di pasta phyllo uniti tra loro con una spennellata di olio.
 Spennellate anche il tubetto di cannolo in acciaio con dell’olio e arrotolate i due strati di pasta phyllo attorno al tubetto.
 Spennellate con del tuorlo d’uovo sbattuto cercando di chiudere la parte finale e cospargete con i semi di papavero. Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per 15-20 minuti. Preparate la mousse di pasta di acciughe frullando la ricotta con lo stracchino, aggiungete un filo di olio del prezzemolo tritato e due cucchiaini di Pasta di Acciughe del Mar Cantabrico Angelo Parodi.
 Frullate e assaggiate (potete aggiungere altra pasta di acciughe secondo i vostri gusti). Mettete la farcia dentro una sac a poche e farcite i cannoli.