Antipasto piemontese con Filetti di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi

Antipasto piemontese con Filetti di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi

Di Elisa Crudo


Ingredienti


Per circa 10-12 barattoli


  • Filetti di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi
  • 2 kg di pomodori da sugo 
  • Basilico 
  • 500 g carote 
  • 500 g fagiolini 
  • 500 g peperoni misti gialli e rossi 
  • 500 g sedano 
  • 500 g cavolfiori 
  • 500 g cipolline sott’aceto 
  • Sale 
  • Olio 
  • Aceto 
  • Zucchero q.b.


Realizzazione 


Preparare una salsa di pomodori fresca, cuocendo i pomodori con olio e basilico, passare il tutto e far ridurre il sugo. Tagliare a tocchetti tutte le verdure e cuocerle una per volta nel sugo in base alla alla loro consistenza, facendole cuocere per 5 min. ognuna senza mai togliere le verdure messe in precedenza. Una volta terminate le verdure cuocere il tutto per 20-25 min. aggiustando con olio e sale aggiungendo un bicchiere scarso di aceto e un cucchiaio di zucchero. le verdure devono rimanere croccanti, l’agrodolce va regolato a piacere secondo i gusti. Una volta pronto s’invasa nei barattoli di vetro sterilizzati. Si conservano in luogo fresco per parecchio tempo. Quando si vuole consumare il composto va versato in una ciotola e ulteriormente arricchito con del buon tonno sott’olio.