Ravioli al nero di seppia con Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi e zucca
Di Flavia di La cucina di Bacco e Venere
Ingredienti
Per i ravioli
- 200g di farina 00
- 1 uovo
- q.b. di olio e.v.o e acqua
- una bustina di nero di seppia (4 g)
- un pizzico di sale
Per il ripieno
- 200 g di polpa di zucca
- una confezione da 90 g di Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi
- 2 patate
- 1 spicchio di aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
- Tabasco (o peperoncino) q.b.
Per la spuma di patate
- 3 patate medie
- Latte q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Olio e.v.o q.b.
Per saltare i ravioli
- Burro q.b.
- Salvia q.b.
Preparazione
Preparate i ravioli mettendo sulla spianatoia la farina a fontana, l’uovo al centro, un pizzico di sale, il nero e man mano aggiungete a filo l’olio e se necessaria un po' d’acqua (l’impasto deve risultare morbido e leggermente unto) formate una palla, copritela con la pellicola e fatela riposare una mezz’ora. Nel frattempo preparate il ripieno del raviolo: dopo avere cotto la zucca in forno a 180 °C per una ventina di minuti ricavatene la polpa, schiacciatela con una forchetta e unitela alle patate precedentemente bollite e passate allo schiacciapatate, regolate di sale e aromi, amalgamatevi bene il Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi e tenete da parte. Passate ora a dare la forma ai ravioli: stendete la pasta (io ho usato la macchina ma potete farlo anche con un matterello) ricavate dei cerchi con un coppapasta mettete una noce del ripieno, chiudete a formare una mezza luna. Procedete fino all’esaurimento della sfoglia. A questo punto mettete a bollire abbondante acqua salata dove cuocerete i ravioli per 2-3 minuti e nel frattempo preparate la spuma di patate mettendo le patate (già bollite e schiacciate) in un pentolino con 2 cucchiai circa di latte, una manciata di parmigiano, noce moscata, sale e pepe scaldate il tutto a fuoco basso per 5 minuti e poi passate al minipimer (avendo cura di incorporare abbastanza aria). Dopo aver scolato e saltato i ravioli con burro e salvia procedete con l’impiattamento: mettete sul fondo del piatto la spuma di patate aiutandovi col dorso di un cucchiaio, adagiatevi i ravioli e decorate il piatto a piacere (io ho usato del Trancio di Tonno in Olio d'Oliva Angelo Parodi, del prezzemolo tritato e pepe 4 stagioni).