Pissaladière con Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico in Olio d'Oliva Angelo Parodi

Pissaladière con Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico in Olio d'Oliva Angelo Parodi

La pissaladière è un tipo di focaccia tipica della costa meridionale francese, a base di cipolle caramellate in padella, é solitamente la merenda in spiaggia ed è ottima per i picnic, tagliata a quadrotti. Si gusta sia fredda che leggermente tiepida. Il gusto particolare si ottiene con un segreto: sciogliere le acciughe insieme alle cipolle in padella, affinché i sapori si fondano bene.


Ingredienti 


  • 500 gr di pasta di pane
  • 1 kg di cipolle bionde
  • 1 confezione di Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico in Olio d'Oliva Angelo Parodi
  • Una manciata di olive nere
  • 2 cucchiai di zucchero pepe nero
  • Un cucchiaio di erbe provenzali essiccate
  • Olio extravergine


Preparazione 


Mondare le cipolle e tagliarle a rondelle non troppo spesse. In una padella scaldare due cucchiai d’olio con un pizzico di pepe, le erbe provenzali e circa metà confezione di Filetti di Acciughe del Mar Cantabrico in Olio d'Oliva Angelo Parodi. Aggiungere lo zucchero e far imbiondire le cipolle a fuoco medio fino a che non diventino morbide. Lavorare la pasta di pane e stenderla su una teglia oliata. Oliare anche la superficie e lasciar lievitare per 15 minuti, coperto con pellicola trasparente. Disporre le cipolle sulla pasta di pane e completare con le olive e le acciughe rimaste, disponendole a forma di rombo. Cuocere in forno già caldo per circa 45 minuti a 190°C.